NPL e Mercato Immobiliare
Siamo qui per intervistare Intervista la Dott.ssa Carlotta d’Addato, amministratore di Casa2 srl , una società bolognese formata da una squadra di professionisti, che singolarmente da anni opera nel settore immobiliare che si occupa di aste immobiliari ma che sta specializzandosi nel mercato degli NPL.
Un’opportunità da molti vista ancora come un mercato riservato a pochi esperti.
A tal proposito, Dott.ssa D’Addato gradirei farle alcune domande in merito a questo nuovo mercato ancora non molto conosciuto su cui sta puntando Casa2.
Cosa sono gli NPL Immobiliari?
Gli NPL , meglio conosciuti come crediti deteriorati, sono i crediti delle banche che i debitori non riescono più a saldare e, come conseguenza senza la certezza di riuscire a riscuotere gli importi messi a disposizione tramite mutui e altri finanziamenti.
Diamo uno sguardo al Mercato
Quello degli NPL è un mercato in forte espansione (in Italia lo stock lordo a giugno 2021 è di ben 385** *miliardi di euro).
Gli investimenti in NPL oggi rappresentano una soluzione estremamente interessante al problema dei crediti deteriorati delle banche, da cui deriva un pesante limite alla ripresa economica.
Lo stesso FMI (Fondo Monetario Internazionale) ha annoverato gli NPL come una delle migliori strategie per smobilizzare questi crediti tramite la cartolarizzazione.
Secondo Lei, oggi gli NPL rappresentano una delle migliori opportunità d’Investimento Immobiliare?
Gli NPL rappresentano la soluzione ideale per smuovere situazioni di stallo da cui creditore e debitore non riescono ad uscirne autonomamente.
Si tende a ricorrere all’acquisto del credito NPL – come mezzo di investimento immobiliare – quando si è già nel mezzo di una procedura di pignoramento avanzata.
Gli investitori professionali possono acquistare tramite veicoli SPV NPL con sottostante asset immobiliare.
Quindi Mercato Immobiliare Tradizionale o Mercato degli NPL Immobiliari?
Finora il modo più sicuro per guadagnare con gli NPL immobiliari è comprare un immobile alle aste giudiziarie.
In alternativa c’è sempre il mercato immobiliare tradizionale, che offre più certezze, ma anche prezzi più alti.
Ben presto però il mercato degli NPL immobiliari potrebbe diventare una valida alternativa al mercato immobiliare classico.
Come mai? Per il semplice motivo che gli NPL non accennano a diminuire.
Per quanto le banche si sforzino di vendere, o anche di “riciclare” i credi deteriorati che hanno in pancia, non vi riescono. Il mercato degli NPL diventa sempre più grande, e sempre più accessibile agli investitori sia professionali che occasionali.
**fonte teleborsa.it
Con gli NPL è possibile chiudere le transazioni con vantaggi per tutte le parti?
Certamente!
I vantaggi degli NPL per l’investitore:
1) La possibilità di acquistare gli immobili a un prezzo vantaggioso (solitamente il 20-30% in meno rispetto al valore di mercato)
2) Tali immobili, opportunamente valorizzati, possono aumentare il valore di mercato in modo esponenziale in funzione degli interventi di riqualificazione, della zona, etc,) ristrutturazione e locazione.
Per questi motivi gli NPL rappresentano una soluzione win-win in grado di permettere al creditore di rientrare della passività e all’investitore di generare profitto dalla trattativa, in termini di ritorno con ROI, più appetibili rispetto al mercato tradizionale e a quello libero.
Ringrazio la Dott.ssa D’Addato per la sua chiarezza e per la sua disponibilità
Per avere maggiori informazioni puoi contattarci direttamente:
www.casa2.it