Grande aumento delle vendite di Immobili nel primo trimestre 2021.
L’Osservatorio Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate riporta che nel primo trimestre del 2021 nelle principali città italiane ( Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova,, Palermo, Bologna e Firenze ) si è registrato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente un aumento del 38,6% composto, tenendo presente la penalizzazione del primo lockdown, ma in ogni caso il segnale è fortemente positivo.
Sono oltre 45.000 in più i rogiti effettuati nel 2021 rispetto all’anno prima.
Veniamo a Bologna, dove l’incremento è del 14,4%, con un target di compratori per il 96% che sono persone fisiche, privati che hanno deciso di investire la liquidità parcheggiata durante la pandemia nel caro e vecchio mattone.
Il 75% sono stati acquisti che hanno beneficiato dell’agevolazione “prima casa” e la metà circa sono state acquistate con mutuo bancario, sfruttando i tassi di interesse ancora piuttosto bassi.
Stiamo facendo tutti “squadra”: venditori, stato e banche.
La fiducia degli investitori verrà riposta anche nel seguito dell’anno ?
I tassi di interesse aumenteranno o continueranno ad incentivare gli acquisti ?
I valori degli immobili continueranno a scendere dopo l’estate oppure rimarranno, come dopo la crisi del 2008 ancora stabili per un altro anno dopo il lockdown ?
Per avere maggiori informazioni puoi contattarci direttamente:
www.casa2.it